Pat Garrett E Billy The Kid (SE) (2 Dvd)
![Pat Garrett E Billy The Kid (SE) (2 Dvd) Pat Garrett E Billy The Kid (SE) (2 Dvd)](http://ecx.images-amazon.com/images/I/51tWSsqmTQL._SL500_AA240_.jpg)
Description Pat Garrett E Billy The Kid (SE) (2 Dvd)
Sono amici stretti e nemici fierissimi. Uno è Billy the Kid (Kris Kristofferson), che non conosce legge. L'altro è la legge: lo sceriffo Pat Garrett (James Coburn), che un tempo cavalcava insieme a Billy. Contrappuntata dalla colonna sonora di Bob Dylan (che interpreta anche l'amico di Billy, Alias) e dai volti storici di tante icone del genere western, la saga è una delle più grandi leggende del West.
Video di Pat Garrett E Billy The Kid (SE) (2 Dvd)
Recensioni Pat Garrett E Billy The Kid (SE) (2 Dvd) da Utente
Recensione : Pat Garrett E Billy The Kid (SE) (2 Dvd) (DVD) «Eravate amici, una volta». «Non è più così». Dopo venti minuti di film, ecco lo scambio di battute, fra uno degli uomini che lo sorveglia in assenza dello sceriffo, e Billy the Kid, che probabilmente racchiude il senso dell'opera. Un tempo, Pat Garrett e Billy the Kid erano amici e rapinavano insieme i proprietari terrieri del New Mexico. Adesso Pat, il più vecchio dei due, è diventato sceriffo, mentre Billy è rimasto un fuorilegge. Pat dà la caccia a Billy per conto del Governatore, e Billy deve guardarsi le spalle da lui. Ma anche il Far West raccontato da Sam Peckinpah «non è più così», così come forse una volta è stato, così come l'abbiamo visto spesso al cinema, così come magari ci piace immaginarlo. Lontano dal Mito, privo di qualsiasi dimensione leggendaria, questo è un Far West rozzo, polveroso e crudele, in cui amministrare la legge significa quasi soltanto essersi venduto al più influente fra i proprietari terrieri della zona. "Pat Garrett e Billy the Kid" è allora un western sulla fine del West. Ha il passo lento della meditazione, scossa da improvvise, e quindi più brutali, esplosioni di violenza. Ha spesso i colori del crepuscolo e, nel tono, un fondo di malinconia: che non è tristezza, ma la progressiva presa di coscienza di un nuovo stato delle cose.